Per la seconda edizione, dopo quella del 2022, l’Associazione Siti Reali promuove nell’ambito dell’omonimo Premio, il “Royal Photo Contest“, scegliendo nuovamente la fotografia come campo di sperimentazione della valorizzazione del circuito borbonico.

L’iniziativa intende favorire, infatti, una promozione culturale “dal basso” e una fruizione culturale “emozionale” dei siti borbonici nell’Italia meridionale, avvalendosi della tecnica fotografica come strumento espressivo capace di coniugare narrazione, riflessione e lettura del valore paesaggistico, architettonico, culturale e produttivo del patrimonio culturale borbonico in relazione con le comunità locali di riferimento.
Il contest è indirizzato a persone maggiorenni che potranno ispirarsi al tema culturale indicato nel bando e ai siti museali e i luoghi culturali del circuito borbonico presenti in quattro regioni (Calabria, Campania, Lazio e Sicilia) del territorio del regno delle Due Sicilie.
La data di scadenza per partecipare al bando di concorso è fissata al 30 settembre 2025, entro la quale i candidati dovranno inviare i loro progetti fotografici.
Successivamente la giuria del contest procederà alla selezione dei vincitori con l’attribuzione dei premi economici.
Il contest fotografico è promosso dall’Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, il Comune di Napoli e il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, in collaborazione con Archivio di Stato di Caserta, Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”, Biblioteca Universitaria di Napoli, Centro Ittico Campano, CNR | IRISS, Comune di Bacoli, Comune di Caserta, Comune di Castellammare di Stabia, Comune di Mondragone, Comune di Procida, Fondazione Teatro di San Carlo, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Fondazione Real Sito di Carditello, Fondazione WWF Italia, IISS “Giovanni CASELLI”, INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte, MANN, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Parco Archeologico di Ercolano, Parco Archeologico Paestum, Parco Archeologico di Pompei, Reggia di Caserta, Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
L’iscrizione al concorso è gratuita
SCARICA IL BANDO DEL CONCORSO
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA DEL ROYAL PHOTO CONTEST