Si inaugura il giorno 9 maggio dalle ore 18:00 la mostra dal titolo Napoli, tra città e cosmo presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, organizzata in occasione dei 250 anni dalla pubblicazione della Mappa topografica della città di Napoli e de’ suoi contorni realizzata dal Duca di Noja.
In occasione dell’inaugurazione l’Osservatorio di Capodimonte ha organizzato nella stessa giornata alle ore 16:30 la presentazione del volume Vision of Naples curato da Mauro Gargano e incentrato sulle attività scientifiche dell’Osservatorio e il suo patrimonio culturale; una conversazione scientifica alle ore 20:30 a cura di Pietro Schifani, Direttore dell’Osservatorio, dal titolo messaggeri celesti e come captarli a cui seguiranno le osservazioni astronomiche del cielo di Napoli con gli astronomi di Capodimonte e l’Unione Astrofili Napoletani.
Dalle ore 18 alle 20:00, inoltre, sarà attiva una postazione mobile di Poste Italiane per l’emissione di uno speciale annullo filatelico per il 250° anniversario della Mappa topografica della città di Napoli e de’ suoi contorni a cui è dedicata la mostra.
Le attività collegate alla mostra proseguiranno nei seguenti giorni:
- 17 maggio, ore 10:00: Astrokids, laboratori didattici per bambini
- 21 maggio ore 20:00: Napoli con il naso all’insù. Serata FAI con conversazione scientifica, visita storico-culturale e osservazioni astronomiche
Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita